Nucleo Droni: Tecnologia al Servizio della Sicurezza, Cultura e Promozione del Territorio

L’associazione Amici della Sicurezza Terra delle Gravine vanta al suo interno un nucleo droni costituito da piloti volontari specializzati, pronti ad affrontare una varietà di attività che spaziano dalla sicurezza civile alla promozione del territorio. Grazie alla formazione e alle competenze acquisite, i membri del nucleo sono in grado di utilizzare droni avanzati in diversi contesti, contribuendo in maniera versatile a molteplici aspetti operativi dell’associazione.

     

    Nel contesto della Protezione Civile, i droni sono un supporto fondamentale per attività di monitoraggio e ricognizione in situazioni di emergenza, come calamità naturali o incidenti. Permettono di mappare e sorvolare aree difficili da raggiungere, raccogliendo dati cruciali per la gestione delle operazioni di soccorso. Questa capacità di acquisire informazioni in tempo reale rende i droni uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza e l’efficienza nelle operazioni di intervento.

    Ma l’utilizzo dei droni non si limita solo alla sfera della protezione civile.

    Il nucleo droni dell’associazione è anche coinvolto in attività di promozione culturale e di valorizzazione del territorio, realizzando riprese aeree che documentano bellezze naturali, monumenti storici e paesaggi caratteristici della Terra delle Gravine. Queste riprese vengono poi utilizzate per scopi informativi, promozionali e educativi, contribuendo a sensibilizzare la comunità e i visitatori sulla ricchezza culturale e ambientale della zona.

    I droni, inoltre, svolgono un ruolo importante nelle attività di informazione e formazione. L’associazione organizza corsi e incontri per sensibilizzare la popolazione sull’uso responsabile dei droni, facendo conoscere le normative e le buone pratiche per il loro utilizzo. I volontari sono impegnati anche nella formazione pratica di nuovi piloti, per garantire che l’uso della tecnologia sia sicuro e rispettoso delle leggi.

     

    Infine, i droni sono utilizzati anche in attività di carattere sociale e ricreativo, che vanno al di là degli interventi professionali. Ad esempio, vengono impiegati per eventi pubblici, riprese di manifestazioni locali o semplicemente per favorire il divertimento e l’intrattenimento della comunità, mantenendo sempre un approccio educativo e consapevole.

    I DRONI SONO IL PRESENTE

    Il nucleo droni dell’associazione si distingue per la sua polivalenza, rendendo questa tecnologia un vero e proprio strumento al servizio della comunità, non solo in contesti di emergenza, ma anche per la promozione culturale, educativa e sociale del territorio.

     

    Open chat
    Salve 👋
    Come possiamo aiutarti?