Ogni mattina, all’inizio e alla fine delle lezioni, davanti alla scuola primaria della nostra città si ripete un rito prezioso: il lavoro silenzioso ma fondamentale dei volontari, ausiliari della polizia locale, appartenenti all’Associazione Amici della Sicurezza Terra delle Gravine, che da diversi anni garantiscono la sicurezza dei più piccoli. Il loro impegno quotidiano rappresenta un valore inestimabile per tutta la comunità, contribuendo a rendere più sicuro l’accesso e l’uscita dalla scuola.
Un servizio indispensabile per la comunità
Sin dall’inizio dell’anno scolastico, questi volontari si posizionano agli incroci più critici, aiutando i bambini e i loro genitori ad attraversare la strada in sicurezza. Il loro compito non si limita solo a regolare il traffico: con la loro presenza rassicurante e il loro sorriso, trasmettono ai più piccoli l’importanza delle regole stradali e del rispetto reciproco.
“Ogni mattina siamo qui con lo stesso entusiasmo, perché sappiamo che il nostro contributo è essenziale per la sicurezza dei bambini,” racconta uno dei volontari. “Vedere i loro sorrisi e sapere che possiamo fare la differenza ci ripaga di ogni sforzo.”
La gratitudine della comunità
Il servizio offerto dagli ausiliari della polizia locale non passa inosservato. Genitori e insegnanti esprimono quotidianamente la loro gratitudine per il lavoro svolto con dedizione. “Sapere che c’è qualcuno che si prende cura dei nostri figli mentre attraversano la strada ci fa stare più tranquilli,” afferma una mamma all’uscita della scuola. “Sono un punto di riferimento per tutta la comunità.”
Un invito a partecipare
Per chiunque desideri contribuire, il gruppo dei volontari è sempre aperto a nuove adesioni. Bastano poche ore alla settimana per fare una grande differenza nella sicurezza dei bambini e nel benessere della comunità.
L’impegno di questi volontari è un esempio di cittadinanza attiva e di solidarietà che merita riconoscimento e supporto. La loro presenza rappresenta non solo un aiuto concreto, ma anche un simbolo di una comunità unita e attenta ai suoi membri più giovani.