Attività nel Sociale: Un Impegno per il Bene Comune

L’Associazione Amici della Sicurezza Terra delle Gravine è impegnata in iniziative sociali, culturali e solidali per migliorare la qualità della vita nella comunità. Alcuni progetti sono tuttora attivi, mentre altri, svolti in passato, hanno lasciato un impatto significativo sul territorio.

 

 ATTIVITA’ IN CORSO

Legalità e Sicurezza

  • Supporto alla sicurezza scolastica: presenza quotidiana, come ausiliari di Polizia Locale,  all’ingresso e all’uscita delle scuole per garantire un ambiente sicuro ai bambini.
  • Collaborazione con le istituzioni locali per la gestione ordinata e sicura di eventi pubblici e manifestazioni.
  • Percorso di supporto informativo per agenti di Polizia Locale sull’uso dei droni, per favorire l’adozione di queste tecnologie nelle attività di sicurezza e controllo del territorio.

Solidarietà ed Economia Circolare

  • Progetti di economia circolare, come l’iniziativa “Girotondo Solidale“, per ridurre i rifiuti, incentivare il riuso e sensibilizzare la comunità sulla sostenibilità ambientale.
  • Progetto “Taxi Solidale”, per offrire un servizio di trasporto a chi non può contare su un supporto familiare o non ha accesso ai mezzi pubblici.

Partecipazione a reti associative e istituzionali

  • Presenza alle attività del CCM (Comitato Consultivo Misto) della ASL di Taranto, contribuendo al miglioramento dei servizi sanitari e al dialogo tra cittadini e istituzioni.
  • Partecipazione alle attività della Consulta delle Associazioni di Mottola, collaborando con altre realtà locali per la promozione di iniziative sociali e culturali.
  • Partecipazione alle attività del CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca, per supportare iniziative di solidarietà e assistenza alle persone in difficoltà.

Educazione e Formazione

  • Programmi di alfabetizzazione digitale, per ridurre il digital divide e favorire l’accesso alle nuove tecnologie.

Salute e Benessere

  • Partecipazione al progetto nazionale “In farmacia per i bambini”, contribuendo alla raccolta di farmaci e prodotti essenziali per minori in difficoltà.

INIZIATIVE SVOLTE 

Nel corso degli anni, l’associazione ha realizzato numerosi progetti che hanno lasciato un segno positivo nella comunità, tra cui:

  • Sensibilizzazione sulla legalità e lotta alla droga, con il supporto del Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria di Puglia e Basilicata, per educare gli studenti sul ruolo delle forze dell’ordine e sulla prevenzione.
  • Iniziativa pubblica “Pompieropoli & Vigili per 1 giorno”, un’iniziativa che ha coinvolto bambini e adulti in attività pratiche per sensibilizzare sulla prevenzione e sicurezza, promuovendo la cultura della protezione civile in modo coinvolgente ed educativo.
  • Supporto alle famiglie in difficoltà, in particolare durante la pandemia, con raccolte e distribuzioni di beni alimentari e sanitari.
  • Estemporanee di pittura, coinvolgendo bambini delle scuole elementari e ragazzi con Sindrome di Down, per promuovere l’inclusione attraverso l’arte.
  • Attività formative per ragazzi delle case famiglia, con percorsi educativi innovativi, come l’introduzione al mondo dei droni.
  • Collaborazione con Adiconsum Puglia, importante Associazione dei Consumatori, per promuovere un’alimentazione sostenibile e sensibilizzare i cittadini su temi come il sovraindebitamento e l’usura.
  • Monitoraggio degli eventi pubblici, come il Canyon Balloon Festival di Palagianello, con l’uso di droni per garantire la sicurezza dei partecipanti.
  • Seminari sul GDPR, organizzati per informare le associazioni locali sulla protezione dei dati personali.

L’associazione continua il proprio impegno quotidiano nella protezione civile, nel supporto alla cittadinanza e nella promozione della sicurezza, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nella comunità.

Open chat
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?