La forza della rete: un impegno condiviso per la comunità

La forza di una comunità si misura nella sua capacità di fare rete. Unendo esperienze, competenze e risorse, possiamo affrontare insieme le sfide quotidiane e crescere come gruppo. Fare rete significa costruire legami solidi, dove ciascuno apporta valore e contribuisce al benessere collettivo.

L’associazione “Amici della Sicurezza” è parte di una rete più ampia che coinvolge realtà fondamentali come la FIR CB SER, il CAV Martina Franca, la Protezione Civile Regione Puglia, il CCM (Comitato Consultivo Misto) della Asl Taranto e la Consulta delle Associazioni di Mottola.

La nostra partecipazione alla Consulta delle Associazioni e al CCM  è rafforzata dalla presenza di due membri dell’Associazione “Amici della Sicurezza Terra delle Gravine”, che ricoprono ruoli di primo piano: Erasmo Stasolla, presidente dell’Associazione, eletto vicepresidente della Consulta delle associazioni di Mottola, nonchè vicepresidente SER FIR CB per l’area nord, e Margherita De Carlo, vicepresidente dell’Associazione, nel CCM della ASL di Taranto.

Questi collaboratori ci permettono di amplificare il nostro impatto, offrendo supporto e risorse che arricchiscono ogni nostro progetto.

Inoltre, siamo impegnati in collaborazioni locali con il Comune di Mottola, che comprende non solo le attività legate alla Protezione Civile, ma anche una sinergia con la Polizia Locale, l’Ufficio Servizi Sociali e l’assessorato alla Cultura. Queste collaborazioni ci permettono di rispondere prontamente alle esigenze della comunità, gestire situazioni di emergenza e promuovere interventi a favore delle persone in difficoltà.

Siamo inoltre attivi con le Scuole locali, il M.U.T.E (Museo del Territorio di Palagianello), l’associazione dei consumatori ADICONSUM, creando occasioni di crescita culturale, educazione alla sicurezza e coinvolgimento diretto della cittadinanza.

In un mondo sempre più interconnesso, la collaborazione è la chiave per creare opportunità, risolvere problemi e migliorare la qualità della vita. Solo attraverso il supporto reciproco possiamo raggiungere obiettivi comuni e costruire una società più forte e consapevole.

Open chat
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?